Barocco e folk

Ensemble FiloBarocco

Lunedì 25 ottobre 18.00 & 20.30

Pinacoteca Martinengo – Sala Rossa
in collaborazione con Brescia Musei

Intero: 10€
Ridotto: 5€ (riservato agli under30 e agli over65 – possessori biglietti Brescia Musei, Desiderio Card, Abbonamento Musei Lombardia e Piemonte)

È possibile acquistare i biglietti un’ora prima del concerto direttamente nel luogo dell’esecuzione.

Capienza 70 posti, fino ad esaurimento

Georg Philipp Telemann (Magdeburgo, 1681 – Amburgo, 1767)
Triosonata in d-moll
TWV 42: d10
Allegro, Adagio, Allegro, Presto

Traditional Irish
Eleanor Plunkett – Sporting puddy – The Old Bush

Marco Uccellini (Forlimopoli, 1603 – ivi, 1680)
Bergamasca

Georg Philipp Telemann
Triosonata in a-moll
TWV 42: a6
Largo, Allegro, Cantabile, Allegro

Andrea Falconieri (Napoli, 1585 – ivi, 1656)
Passacaglia

Traditional Irish
Women of Ireland – Piper’s Maggot Jig

Andrea Falconieri
Ciaccona

Georg Philipp Telemann
Triosonata in d-moll
TWV 42: d7
Andante, Vivace, Adagio, Allegro

Ensemble FiloBarocco

Maria Luisa Montano, flauto dolce
Francesco Facchini, violino
Carlo Maria Paulesu, violoncello
Marco Baronchelli, liuto

L’idea principale di questo programma è quella di osservare la musica barocca da un punto di vista diverso dal solito usando come espediente uno stretto raffronto con la musica folk, principalmente celtica. Come spesso accade, la comprensione di un concetto è resa più facile se esso viene osservato “da fuori” sfruttando punti di vista esterni al concetto stesso.
Il programma prevede dunque composizioni del 600’ e ‘700 italiano ed europeo eseguiti in stretta alternanza con brani di musica popolare, creando una sorta di viaggio esplorativo attraverso i tratti caratteristici – e distintivi – di questi due “mondi” musicali, all’apparenza lontani ma che in realtà hanno più tratti in comune di quanto comunemente si pensi. Cos’hanno in comune la jig irlandese e la giga che conclude una suite barocca? Come traduceva nel linguaggio barocco George Philipp Telemann la sua passione per le armonie e le sonorità dell’est europa?

Ensemble FiloBarocco

Maria Luisa Montano, flauto dolce
Francesco Facchini, violino
Carlo Maria Paulesu, violoncello
Marco Baronchelli, liuto

Il giovane ensemble “filoBarocco” nasce dall’incontro dei suoi componenti nei contesti cameristici dei conservatori di Como e di Lugano. Il gruppo esordisce all’inizio del 2018 e fin da subito si pone l’obbiettivo di costruire una propria alchimia espressiva creando una caratteristica miscela timbrica che non prevede strumenti a tastiera. Nonostante l’ensemble sia di recente formazione, ha già al suo attivo numerosi concerti di carattere internazionale tenuti tra Italia, Francia, Spagna, Polonia e Svizzera. Nell’autunno 2021 esce il suo primo CD con opere del seicento e settecento. Nel 2018 ricevono la menzione speciale per il “miglior progetto” al Concorso Internazionale “Marcello Pontillo” di Firenze. Nel 2020 il gruppo è stato selezionato per il programma EEE+, un progetto europeo volto a introdurre alla carriera giovani gruppi di musica antica.
L’ensemble, oltre ad approfondire il repertorio colto dei secoli XVII e XVIII, propone incursioni nella musica popolare e tradizionale delle stesse epoche storiche.

Maria Luisa Montano, flauto dolce
La musicista luganese, nata nel 1998, si appassiona al flauto dolce già da piccola e inizia il percorso di studi presso il Conservatorio della Svizzera italiana all’età di quattro anni con la Maestra Regula Sangiorgio per poi passare, dopo un paio d’anni, sotto la guida di Stefano Bragetti. Partecipa al corso di musica antica di Urbino; è vincitrice, negli anni 2007, 2009, 2011 e 2015, del 1° premio al Concorso svizzero di musica per la Gioventù e nel 2010 al Concorso ERTA ITALIA. Studia con Lorenzo Lio da quando entra nella sezione pre-professionale (2012) e da Febbraio 2016 con Giulia Genini. Nel corso degli ultimi anni suona ai concerti del ciclo “Suonare di Sabato” a Bellinzona come solista e in organici cameristici, nonché in alcuni concerti nel Luganese e in Svizzera tedesca. Nel 2017 viene ammessa al Bachelor alla Schola Cantorum di Basilea dove continua gli studi sotto la guida di Conrad Steinmann e Johannes Tol. Nell’anno 2018 vince la borsa di studio Friedwald Stieftung.

Francesco Facchini, violino
Classe 1988, frequenta il Conservatorio Guido Cantelli di Novara dove studia sotto la guida di Glauco Bertagnin, Enzo Ligresti e Luigi Mangiocavallo, con il quale si diploma preso il medesimo istituto. Dal 2009 al 2014 frequenta l’Accademia di Musica di Pinerolo sotto la guida di Adrian Pinzaru (Delian Quartet) e Dora Schwarzberg (UdK Wien). Collabora con diverse orchestre (Orchestra dell’Accademia di Musica di Pinerolo, Orchestra della Fondazione CRT, Sinfonica Carlo Coccia di Novara, Anima Giusta Basel, Orchestra del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Orchestra da Camera di Lugano) con le quali si esibisce in Italia ed all’estero (Israele, Svizzera, Germania).

Carlo Maria Paulesu, violoncello
Classe 1997, si diploma presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Como. Si avvicina alla musica barocca sotto la guida del violoncellista Paolo Beschi. Prosegue gli studi presso l’Universität Mozarteum Salzburg, dove frequenta il Master in violoncello barocco nella classe di Marco Testori. È stato tra i protagonisti dell’evento TEDx LakeComo 2018. La sua passione per il Suono in tutte le sue forme lo porta da sempre a ricercare e a sperimentare generi diversi, dalla musica strumentale e vocale del Seicento e del Settecento fino alla musica popolare, al blues e al rock.

Marco Baronchelli, liuto
Nato nel 1989. Si diploma in chitarra classica presso il Conservatorio G.Verdi di Como per poi dedicarsi interamente allo studio del liuto sotto la guida di Luca Pianca. Collabora con diversi ensemble e artisti internazionali e nel 2018 fonda l’ensemble filoBarocco. Si esibisce come solista al Teatro Sociale di Como e si specializza nel basso continuo e nel repertorio dei secoli XVII e XVIII. In altri ambiti, mantiene viva la sua passione verso la musica moderna e folk, in particolare italiana, irlandese, americana e balcanica.